top of page

Pratiche catastali

l catasto non è altro che un elenco e un inventario di beni immobili:  si distingue in catasto terreni e Catasto dei fabbricati NCEU (Nuovo Catasto Edilizio Urbano).

Questi beni immobili sono dunque registrati al catasto con indicazione delle relative caratteristiche: Comune, confini e dimensioni, proprietà e rendita sulla quale vengono calcolate le imposte a carico del proprietario.

Il Catasto è gestito dall’Agenzia del Territorio ed ha una funzione elusivamente di tipo fiscale consentendo il calcolo delle imposte sugli immobili in modo uniforme.Dunque ogni volta che viene costruito un nuovo fabbricato, o modificato un fabbricato esistente, anche solo con opere interne sarà necessario aggiornare il catasto.

La gestione delle pratiche catastali richiede dunque la competenza e professionalità di professionisti specializzati, vista la necessaria conoscenza tecnica e la precisione delle informazioni necessarie.

 

 

Pratiche accatastamenti per nuova costruzione
Dopo la realizzazione di un nuovo fabbricato o di una pertinenza di uno già esistente è necessario “registrare” o più propriamente censire l’immobile nel Nuovo Catasto Edilizio Urbano.
Si dovrà dunque rilevare il fabbricato con strumentazione appropriata per poterlo correttamente inserire nella mappa catastale e redarre il tipo mappale.
Successivamente si dovrà eseguire la pratica DOCFA che consiste nelle nuove planimetrie con distribuzione degli spazi interni, il numero di vani e le caratteristiche, il tutto per la determinazione della rendita catastale. 

 

Pratiche accatastamenti per variazione
Quando si eseguono interventi di ristrutturazione, modifiche interne, ampliamenti o cambi di destinazione d’uso è necessario aggiornare le planimetrie catastali adeguandole alla nuova conformazione planimetrica dell’immobile. Si dovrà di conseguenza variare ed aggiornare anche la rendita catastale dell’immobile a seguito della variazione della sua consistenza.

 

Visure Catastali
Tale servizio consente di avere la visura catastale di uno o più unità immobiliari per conoscere il numero dei vani, la categoria la classe e la rendita catastale. La visura può inoltre essere utile per conoscere i dati esatti del proprio immobile o per ottenere la lista completa di tutti gli immobili intestati ad un soggetto con i relativi dati identificativi.

 

Mappe Terreni
L'estratto di mappa o mappa catastale consente di individuare la posizione e la forma della particella terreni conoscendo i dati catastali o l’intestatario.

 

Volture Catastali
Il servizio serve all'aggiornamento degli archivi catastali sia riguardo ai soggetti proprietari quando ci sia stato appunto un trasferimento di proprietà o di altri diritti reali su terreni e/o fabbricati (ad esempio l’usufrutto), necessarie in caso di successione per causa di morte o consolidamento di usufrutto.

 

 

bottom of page