
Cos'è il Relooking
Nata negli anni '80 negli USA, l'attività di relooking, o di ristrutturazione low-cost, ha preso sempre più piede anche in Europa fino a diventare, in molti paesi, una delle strade più vantaggiose per rinnovare ambienti domestici a costi contenuti.
Lo scopo principale di un intervento di relooking è quello di riuscire a rigenerare e a personalizzare gli ambienti sfruttando la creatività e l’inventiva di esperti professionisti riducendo al minimo le spese necessarie.
L’iter ideale di un intervento di relooking prevede, innanzi tutto, una visita dei relooker presso l’immobile su cui intervenire e il confronto diretto con il cliente per conoscerne e comprenderne esigenze e aspettative.
In una fase immediatamente successiva vengono presentati i primi disegni ed eventuali elaborazioni tridimensionali del progetto d’insieme con una prima descrizione della tipologia di interventi che si intende effettuare (scelta di colori, materiali, arredi, studi di illuminotecnica, layout, ecc.). In seguito si passa alla vera e propria compilazione e pesentazione del computo dei lavori e delle opere da realizzare comprensivo, quindi, delle spese che il cliente dovrà sostenere.
L’operazione di relooking vera e propria può a questo punto, avere inizio. In pochi giorni un team di esperti passa a mettere in pratica le richieste specifiche del cliente rimodellando gli ambienti, senza necessariamente stravolgerli, sia attraverso l’aggiunta di nuovi e più funzionali elementi architettonici e/o l’eliminazione di quelli ritenuti ormai superflui o obsoleti, sia mediante interventi mirati su arredi, colori o luci, riuscendo, in tempi molto brevi, ad ottenere risultati spesso sorprendenti.
Al di là del servizio di restyling vero e proprio, i relooker possono occuparsi anche di tutti i servizi trasversali alla ristrutturazione quali l’organizzazione e la direzione delle squadre di lavoro, l’eventuale elaborazione e gestione di unpiano finanziario per poter fronteggiare le spese, fino ai servizi di pulizia finale dei locali.
Il concetto di relooking si può applicare sia ad ambienti residenziali che commerciali, e garantisce, oltre alla riduzione delle spese di ristrutturazione, il vantaggio indiscusso di avere uninterlocutore unico che si prende carico di tutte le fasi della ristrutturazione dell’immobile
(fonte: lavorincasa.it)

Perchè il Relooking
-
Vuoi vendere o affittare il tuo immobile, ma nessuno pare interessato?
-
Vuoi cambiare immagine alla tua casa, o ad una stanza, senza però imbarcarti in una ristrutturazione vera e propria?
-
La famiglia si è allargata (oppure ridotta) e non sai come gestire gli spazi per le tue nuove esigenze?
I motivi per ricorrere al Relooking sono molteplici.
Fondamentalmente si tratta di interventi poco onerosi, rapidi, ma allo stesso tempo di sicuro impatto.